Cultura, ambiente e turismo del territorio delle quattro province
Segui Oltre anche su:   
HomeCopertinaOltre n. 173 – Settembre Ottobre 2018

Oltre n. 173 – Settembre Ottobre 2018

Oltre n. 173 – Settembre Ottobre 2018

Continua l’approfondimento su Carolina Invernizio, fenomeno letterario rappresentato dalla scrittrice vogherese nella seconda metà dell’Ottocento. Argomento pretesto per presentare quattro autori d’oggi che, con stili diversi e partendo dalla provincia di Pavia in cui operano, sondano percorsi “altri” della narrazione.

In primo piano il sigillo alle iniziative sulla fotografia che nel mese scorso è stata protagonista a Rivanazzano e Voghera, con mostre complesse e variegate. Oltre si interroga sul senso dell’immortalare istanti, situazioni, volti. Lo fa restituendo all’atto di scattare tra Ottocento e inizio Novecento, il ruolo primario di documentare la realtà. Senza le testimonianze delle primordiali fotografie, non avremmo oggi la reale consapevolezza dei cambiamenti nelle città.
Le interviste a Paolo Repossi, Giorgio Scianna, Viviana Gabrini e Alessandro Reali, anticipano l’accurata indagine di Nuccio Lodato sulla trasposizione cinematografica, molto fortunata, dell’opera di Carolina Invernizio e le disamine di Vittorio Pessini e Gigi Giudice su un fenomeno, quello della Invernizio,che ha diviso la critica dai lettori.
Mauro Galli insiste sui punti di contatto tra l’opera di Pellizza da Volpedo e quella di Cesare Saccaggi con la seconda parte della sua minuziosa analisi, in occasione del 150° anniversario della nascita dei due artisti.
Si torna a parlare ancora di Michele Mainoli, e lo fa Antonella Bruni in un’intervista a Roberto Carlo Delconte, autore di un libro edito recentemente per i tipi dell’Editrice Vicolo del Pavone nel quale racconta la loro amicizia ultradecennale, cartina al tornasole di una sensibilà umana e di un rigore artistico che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte.
Anche in questo numero non manca il racconto di una nuova architettura che si fa casa, di un percorso antico da scoprire, di una passione da collezionista.
Emergono le figure di due giovanissimi, un giardiniere formatosi al Gallini di Voghera e ora attivo nel parco della reggia di Versailles, e un enologo, ultimissima generazione, che riporterà il metodo classico nella storica azienda di famiglia.

Oltre n. 173 è nelle edicole delle province di Pavia e Alessandria.

Oltre 173

Oltre n. 173 – Sommario