Un territorio di confine, quello dell'Oltrepò orientale, leggibile nelle tante torri di avvistamento, nei castelli, nei campanili, negli usi e nei costumi che valicano le colline [mkd_dropcaps type="square" color="fff" background_color="#009900"]U[/mkd_dropcaps]n piede
Siamo ritornati sull'Appennino per ripercorrere una delle numerose vie del sale. Percorsi altamente evocativi che, oltre gli echi del passato, propongono ancora paesaggi inediti, flora, fauna e silenzi
In occasione delle Giornate FAI di Primavera (15-16 maggio), il Gruppo Giovani e la Delegazione Oltrepò Pavese propongono visite guidate ai parchi delle dimore storiche di Montebello della
Maggio è il mese del Giro d’Italia, della ripartenza, delle biciclette. Un’atmosfera che ha contagiato l'Oltrepò In Giro in attesa della tappa della Corsa Rosa che raggiungerà Stradella
Dopo circa 200 km i partecipanti al Giro d’Italia, saranno in Oltrepò per il rush conclusivo della 18ª tappa, concedendosi un anello “turistico-sportivo” tra i vigneti. [mkd_dropcaps type="square" color="fff"
Ostinata nella ricerca del bello e nella valorizzazione di quanto ci circonda, all'insegna di una pacata "normalità" sempre più necessaria quanto auspicabile, Oltre è tornata in edicola, con
Per il Blanc de Blancs extra brut 100% Chardonnay di Monsupello, un debutto in società degno delle più belle fiabe d'un tempo. C'erano tutti gli ingredienti: un castello,
All'ombra di acacie e querce, tra ginestre e rose canine, un percorso sulle prime colline dell'Oltrepò Pavese. La Piana, Mondondone, Pontasso. [caption id="attachment_6179" align="alignnone" width="1300"] Veduta sulla Pianura Padana
Un numero che rende omaggio all'esplosione della natura, ai colori e ai profumi a volte selvaggi, altre volte, sempre più spesso, ordinati e curati in insospettabili giardini, viali,