Testi di Susanna Bolchi, Nuccio Lodato, Giuseppe Polimeni, Virginia Saba
Corso Sempione e via Teulada non furono soltanto i mitici indirizzi delle pionieristiche sedi televisive Rai dei tempi d’oro, ma anche, emblematicamente, i punti di riferimento geografici – estremi – della straordinaria operazione unificante l’Italia degli anni Sessanta che Bolchi realizzò raccontando per immagini e parole ai suoi abitanti di allora Bacchelli e Victor Hugo, Manzoni e i grandi russi. Milioni e milioni di “telespettatori” guardarono e ascoltarono. Molti, poi, lessero anche…
Alfabeti di lettura delle regìe a cura di Bolchi a cui fanno eco una disanima sulla traduzione di scritti in immagini e voci, il ricordo della figlia Susanna e i luoghi che furono teatro delle riprese per il televisivo I promessi sposi.
Il Primopiano Sandro Bolchi è un servizio pubblicato sulla rivista Oltre n.170 – 2018
È possibile acquistare la versione stampata della rivista anche online al seguente link.
Oppure è possibile acquistare esclusivamente l’intero servizio “Primopiano Sandro Bolchi”, in versione digitale (formato Pdf) al seguente link Acquista il “Primopiano-Sandro Bolchi” della rivista Oltre